No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Magica Piazza di Sienadi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait Gravissimo incidente di scuderia alla Busuttin Racing di Cranbourne in Australia. Perde la vita Peta Tait, groom professionista. Il cordoglio del mondo dell'iippica
    • Gli azzurri in campo ostacoli Appuntamento Global a cinque stelle a Montecarlo, tre stelle in Francia e Spagna, due stelle in Austria e Italia: ecco gli atleti italiani in gara nel fine settimana
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | Etologia & Benessere | Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

Dal Minnesota il lieto fine di una storia iniziata davvero male. Alice offre una seconda chance a Marat, puledro Przewalski salvato dall'uomo ma rifiutato dalla madre

2 Luglio 2025
di Liana Ayres
Marat vive. Tutto merito di Alice

©mnzoo.org

La natura matrigna – come la descriveva Leopardi – con le sue regole che sembrano a volte crudeli è capace di riscatti che scaldano il cuore e la storia di Marat ce lo racconta.

Marat è un puledro di Przewalski nato in cattività nello Zoo del Minnesota. Come rappresentante di una razza considerata in pericolo di estinzione, la sua nascita era stata salutata con grande entusiasmo ma… a pochi giorni dal lieto evento qualcosa ha iniziato a girare nel verso sbagliato.

Nato con problemi agli arti, il puledro aveva non poche difficoltà a stare in piedi e non riusciva quindi a seguire la madre nel branco. Di contro stava molto a terra, causa probabile di una sepsi batterica. Quando Marat ha mostrato i primi segni di malessere era già grave, come spesso succede nei cuccioli di tutte le specie. È stato quindi ricoverato subito nell’unità di terapia intensiva neonatale dell’Università del Minnesota dove è stato trattato per una polmonite e altre infezioni.

Grazie alla scienza, alla sua voglia di vivere e alla dedizione di chi l’ha seguito, il piccolino si è ripreso ma purtroppo i suoi problemi non erano ancora finiti. Nel momento in cui il puledro è stato ricongiunto con la madre Nady, questa l’ha rifiutato. Probabilmente seguendo la stretta regola dettatagli dalle ragioni della natura che difficilmente prevede una seconda chance.

Fortunatamente a questo punto della storia arriva l’altra faccia della natura. Quella che vede in quello materno uno degli istinti più potenti e meravigliosi al mondo.

E questa altra faccia della natura si chiama Alice, una pony che, avendo perso da pochissimo il proprio puledro, ha immediatamente accettato Marat come suo.

Scienza, etologia e il senso pratico di una mamma

Secondo gli esperti del centro del Minnesota, si tratterebbe di uno dei primissimi casi documentati di maternità surrogata che vede protagonista un Przewalski.

«Trattandosi di una razza selvatica, una delle pochissime rimaste al mondo, il loro comportamento può essere un po’ diverso da quello degli altri equidi» ha spiegato Randy Kochevar, uno dei responsabili della salute degli animali dello zoo del Minnesota. «Non sono mai stati veramente soggetti alla domesticazione e quindi non conosciamo così approfonditamente le loro dinamiche».

©mnzoo.org

Per fortuna, anche dove non arriva la conoscenza umana, gli animali sono capaci di mostrarci come le cose possono funzionare bene lo stesso. Marat e Alice hanno costruito un legame solidissimo che sta facendo molto bene ad entrambi. Vivono serene giornate al paddock insieme esattamente come se fossero mamma e puledro. La prossima sfida, dopo che Marat sarà cresciuto e non avrà più bisogno di Alice, sarà però restituirlo al suo gruppo originale e alla sua vita di cavallo selvatico, con le gerarchie di un branco che Marat di fatto non conoscerà.

«Marat e Alice rimarranno insieme ancora un paio di mesi – spiegano gli esperti – dopo di che ognuno tornerà alla propria vita precedente. Marat è un cavallo selvatico, con una forte personalità. Oltre tutto è un maschietto e già adesso sta mostrando a chi lo accudisce che ha la caratura di un vero boss» spiega la dottoressa Annie Rivas che non perde di vista un attimo questo incredibile connubio con la pony.

Che dire… Possiamo solo imparare…

Tags: Alice cavalli madre surrogata Marat
Articolo Precedente

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

Prossimo Articolo

Gli azzurri in campo ostacoli

Della stessa categoria ...

Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive
Etologia & Benessere

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025

Lo steward, figura fondamentale per il benessere dei cavalli sportivi: ce ne parla Barbara Carlon

di Maria Cristina Magri
Alleniamoci Insieme
Fitness

Alleniamoci Insieme

30 Giugno 2025

Nuova lezione con Eleonora Tamassia che ci svela i segreti per rimanere in forma anche quando non siamo in sella....

di Nicole Fouque
Quando il cavallo “vede” per due
Etologia & Benessere

Quando il cavallo “vede” per due

30 Giugno 2025

L’equitazione terapeutica per bambini con disabilità visive in Sudafrica

di Serena Scatolini Modigliani
Al lupo, al lupo… Pensiamoci per tempo
Cultura equestre

Associazioni USA: pochi ma buoni. Però serve una mano

28 Giugno 2025

Lo studio statunitense che ha raccolto i dati in 39 stati sulle criticità delle associazioni che si occupano del recupero...

di Liana Ayres
West Nile: cavalli, uomini e… One Health
Etologia & Benessere

West Nile, lo studio dell’IZSVe

21 Giugno 2025

One Health, sorveglianza integrata e lotta alla West Nile. Dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie uno studio recente uscito su Pathogens

di Liana Ayres
Germania: cresce il turismo equestre sostenibile
Turismo equestre

Germania: cresce il turismo equestre sostenibile

21 Giugno 2025

Modelli ecologici e tradizioni locali guidano il nuovo turismo a cavallo nelle regioni del sud della Germania

di Serena Scatolini Modigliani
Prossimo Articolo
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

Articoli correlati

Cultura equestre

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro

Dalla nascita al passaporto, ecco l’iter da fare per il puledro
Notizie

La forza della natura

La forza della natura
Cultura equestre

Ogni cucciolo ha un papà da festeggiare

Ogni cucciolo ha un papà da festeggiare
People & Horses

Lambertus e Maxù: le star del videoclip di Gaia

Lambertus e Maxù: le star del videoclip di Gaia

In evidenza

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

Incidente in scuderia. Perde la vita la groom Peta Tait

2 Luglio 2025
Gli azzurri in campo ostacoli

Gli azzurri in campo ostacoli

2 Luglio 2025
Marat vive. Tutto merito di Alice

Marat vive. Tutto merito di Alice

2 Luglio 2025
Decreto legge n° 221/2021: FFP2 obbligatorie alle manifestazioni sportive

Il benessere dei cavalli: lo steward? Un amico in più

2 Luglio 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP